Gheddafi dittatore controverso – Padre Gheddo su Asianews
L’Occidente si e’ schierato con gli avversari di Muhammar al Gheddafi, che dovra’ scegliere se morire nella Tripoli ridotta a macerie o accettare l’esilio in un paese amico. E’ un…
L’Occidente si e’ schierato con gli avversari di Muhammar al Gheddafi, che dovra’ scegliere se morire nella Tripoli ridotta a macerie o accettare l’esilio in un paese amico. E’ un…
Il silenzio della stampa e delle Tv italiane sulle denunzie e le proposte del vescovo di Tripoli, mons. Giovanni Martinelli, mi stupisce e scandalizza, perché sono stato in Libia nel…
Uno studio di Riccardo Moro ([1]) ha ricordato e commentato gli incontri internazionali che si sono svolti nell’estate 2005 sugli aiuti allo sviluppo dei popoli poveri, che è diventato (col…
La guerra in Libia è quasi del tutto scomparsa dai giornali e dalle Tv. A poca distanza dalla nostra Italia, tutte le notti (a volte anche di giorno) decine…
Non abbiamo mai finito di comprendere gli altri popoli, le altre culture e religioni. L’Africa nera torna ogni tanto alla ribalta dell’attualità, purtroppo quasi sempre per avvenimenti negativi, carestie, guerre…
Il vescovo di Tripoli, mons. Giovanni Martinelli, è l’unico cristiano nato in Libia nel 1931 nel villaggio Breviglieri, oggi El Qadra. Dal 1985 guida la piccola Chiesa di Libia. Dice:…
Tripoli, dicembre 2006 – Dopo otto giorni in Libia, il paese appare molto diverso da quanto si immagina. La prima impressione favorevole viene dallo sviluppo economico e civile della società,…
Si potrebbe liquidare l’episodio che il massacro perpetrato ieri a Kiremba, in Burundi, è stato un tentativo di rapina mal riuscito. Ma rimane il fatto che la Chiesa di missione,…
In Libia la Chiesa ha buoni rapporti con la gente comune e con le autorità. Abbiamo piena libertà di servire i cristiani e possiamo avere nuovi sacerdoti dall’estero (se li…
Il deserto è uno dei più maestosi scenari del globo (come l’Everest, l’Amazzonia, gli Oceani) che Dio ha preparato perché ci ricordiamo di Lui. Attraversandolo in auto, dormendo una notte…
Partecipando alla vita della Chiesa e incontrando parecchi cattolici, due fatti mi hanno subito colpito: l’unità ecumenica di tutti i cristiani e il ritorno alla fede di non pochi occidentali.…
Otto giorni in Libia rivelano di questo paese islamico un volto diverso da quanto si immagina, anche riguardo alla comunità cristiana, piccola e straniera, ma viva nel “dialogo della vita”…
Dal punto di vista di una rivista missionaria, una visita alla Libia è affascinante. Il motivo è facile da comprendere. In Italia, ormai, si parla troppo poco della “missione alle…
Quando si parla di missioni in Africa, bisogna tener presente che in Europa siamo cristiani da duemila anni, in Africa è passato solo un secolo da quando i primi evangelizzatori…
Una lettura dell’enciclica Spe salvi di Benedetto XVI (30 novembre 2007) fa riflettere credenti e non credenti, perché pone l’uomo di fronte alla sua vita, al suo futuro, alla scelta…