La speranza viene dal sud – Padre Gheddo su “Avvenire”
La Giornata mondiale della Gioventù di Rio suscita in me il ricordo della prima riunione dei vescovi latino-americani nella città carioca nel 1955 (25 luglio-4 agosto). Si gettavano allora le…
La Giornata mondiale della Gioventù di Rio suscita in me il ricordo della prima riunione dei vescovi latino-americani nella città carioca nel 1955 (25 luglio-4 agosto). Si gettavano allora le…
Fra i 16 documenti del Concilio Vaticano II (costituzioni, decreti, dichiarazioni) quello che più ha rivoluzionato la missione alle genti non è stato, come si potrebbe immaginare, l’ “Ad Gentes”,…
Helder Camara, l’ho conosciuto da vicino anche a lungo in Brasile e in Italia. Chi ha vissuto con lui non può che condividere questa voce di popolo. Nato nel 1909…
Cari amici di Radio Maria, domenica 27aprile Papa Francesco ha proclamato Santi due Papi che l’hanno preceduto alla guida della Chiesa universale, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. A Roma…
Nelle pagine culturali di ieri (28-IV-2005) “Il Corriere della Sera” pubblica alcune brevi interviste di giornalisti e opinionisti che si dichiarano delusi e pentiti di aver sostenuto la parte sbagliata…
LEGGI LA PRIMA PARTE “Giovanni Paolo II, il centravanti della missione” Così mi diceva padre Schiavone, un anziano missionario domenicano toscano, che nel 1982 era in Pakistan da una quarantina…
Il volumetto di «piccole meditazioni sulla fede cristiana e il senso della vita» dell’abbé Pierre, che la Garzanti pubblica in questi giorni col titolo Mio Dio… perché?, ha suscitato –…
Il Borneo è la terza isola del mondo (dopo Groenlandia e Papua Nuova Guinea), estesa due volte e mezzo l’Italia con soli 15 milioni di abitanti. Un vero paradiso di…
Una decina di anni fa padre Fedele Giannini, da quarant’anni in Giappone, mi diceva: “Quando ritorno in Italia per le vacanze, mi convinco di questo fatto: il Giappone ha un…