Padre Gheddo è in cielo, ma la Missione Continua
Il 20 dicembre 2017, Padre Piero Gheddo è volato in cielo a Cesano Boscone, dove era da alcuni anni assistito. Non bisognerebbe piangere quando muore un grande uomo, o un…
Il 20 dicembre 2017, Padre Piero Gheddo è volato in cielo a Cesano Boscone, dove era da alcuni anni assistito. Non bisognerebbe piangere quando muore un grande uomo, o un…
LA PRIMA MISSIONE IN OCEANIA(1852-1855) «L’Istituto fin dal principio mirò ad avere missioni proprie e tra le popolazioni più derelitte e più barbare» si legge all’art. 74 delle «Regole» del…
LA FONDAZIONE DEL «SEMINARIO LOMBARDO PER LE MISSIONI ESTERE»(1850-1851) a fondazione dell’Istituto missionario di Milano è uno dei segni più belli del risveglio missionario che caratterizza la vita cristiana nel…
Nel 2000 il Pontificio Istituto Missioni Estere compie 150 anni. È nato nel 1850 dalla volontà di Pio IX e dei vescovi di Lombardia come “Seminario lombardo delle missioni estere”,…
Oltre 80 Paesi visitati per incontrare sul campo popoli, culture, missionarie, missionari, volontari. Un centinaio i scritti per raccontare l’incontro con le genti del Sud del mondo; numerosi i colleghi di cui…
Ricorre quest’anno il 25° anniversario della morte di padre Augusto Gianola nel 1990. Aveva 60 anni, 27 dei quali in Amazzonia brasiliana. Credo sia il personaggio più affascinante, il più…
Fin da quando era seminarista, padre Giancarlo Bossi diceva a tutti che voleva essere missionario per condividere la vita dei poveri e dare una testimonianza radicale di Vangelo. Infatti,…
Il Bangladesh è il secondo paese islamico dopo l’Indonesia: 150 milioni di abitanti su un territorio esteso meno di metà dell’Italia, senza risorse naturali e tormentato da inondazioni, cicloni, terremoti.…
Prefazione al libro “Fare felici gli infelici” «Padre Clemente aveva una spiritualità superficiale. Non era un uomo profondo, non faceva discorsi o ragionamenti. Per lui tutto era facile, semplice,…
Nel maggio 1983 il superiore generale del Pime, padre Fedele Giannini, mi ha chiesto di scrivere la mia prima biografia, quella del padre Giovanni Mazzucconi (1826-1855), il primo martire del…
“Nella casa del missionario ci vive il regno animale e il regno vegetale, scarseggia il regno minerale, come il platino, l’oro, l’argento. C’è però una perla. Ci credete? La perla…
Considero una grande grazia di Dio aver conosciuto per lunghi anni e in modo abbastanza intimo Marcello Candia ed aver poi dovuto scriverne la biografia (“Marcello dei lebbrosi”) dopo la…
La Congregazione dei Santi ha promulgato il decreto sul riconoscimento delle virtù eroiche del servo di Dio dott. Marcello Candia, missionario laico in Amazzonia brasiliana dal 1965 al 1983, dove…
Il 17 ottobre 2011 alle ore 8, davanti alla chiesa di Arakan padre Fausto Tentorio è assassinato con due colpi di pistola alla testa da un uomo mascherato, fuggito su…
Dacca, febbraio – Con 150 milioni di abitanti e 300.000 cattolici (lo 0,3%), il Bangladesh musulmano dimostra bene il paradosso della Chiesa in Asia: minuscola minoranza in un continente che…
E’ morto in India (31 agosto) padre Augusto Colombo, uno dei personaggi più rappresentativi della Chiesa locale nella promozione dei “fuori casta” (paria o dalit). Nato a Cantù (Como) nel…
Il 15 marzo 2008 Benedetto XVI ha firmato il decreto che riconosce “Venerabile” padre Clemente Vismara, un cristiano che ha praticato in modo eroico le virtù evangeliche. Quando verrà approvato,…