Battaglie per i diritti umani cose da fare e da non fare – Padre Gheddo sul Corriere della Sera
Lei afferma che «esportare la democrazia (è) un nuovo imperialismo» e poi pare condanni anche l’esportazione dei «diritti umani» e…
Lei afferma che «esportare la democrazia (è) un nuovo imperialismo» e poi pare condanni anche l’esportazione dei «diritti umani» e…
Le belle notizie si danno sempre volentieri. Come i lettori sanno, ho seguito la causa di padre Clemente fin da…
Il 28 dicembre 2005 si è celebrata a Suzana una festa grandiosa per la benedizione della chiesa e i voti…
Muhammad Yunus, fondatore della “Grameen Bank” che dal 1976 ha diffuso il micro credito fra milioni di famiglie povere del…
Oggi è sempre più difficile fare il missionario o il laico missionario, ma è anche esaltante: 1) Da un lato…
Perché fin dall’inizio ci sono i laici nel Pime? Per tre motivi: Primo, Il Pime è nato per mandare in…
Presento il Pime. Nato nel 1850 a Saronno per volere di Pio IX e fondato da Angelo Ramazzotti con queste…
Cari amici lettori, auguro a voi tutti di provare un’emozione così intensa, come quella che ho sperimentato la domenica 26…
Padre Luigi Galbusera Nel 2011 Barlassina in provincia di Milano (circa 6.000 abitanti) celebra il centenario della nascita di tre…
Il 20 dicembre 2017, Padre Piero Gheddo è volato in cielo a Cesano Boscone, dove era da alcuni anni assistito.…
LA PRIMA MISSIONE IN OCEANIA (1852-1855) «L’Istituto fin dal principio mirò ad avere missioni proprie e tra le popolazioni più…
LA FONDAZIONE DEL «SEMINARIO LOMBARDO PER LE MISSIONI ESTERE» (1850-1851) La fondazione dell’Istituto missionario di Milano è uno dei segni…
Nel 2000 il Pontificio Istituto Missioni Estere compie 150 anni. È nato nel 1850 dalla volontà di Pio IX e…
Oltre 80 Paesi visitati per incontrare sul campo popoli, culture, missionarie, missionari, volontari. Un centinaio i scritti per raccontare l’incontro con…
Ho visitato trenta paesi africani su una sessantina. Nel dicembre 2005, la Guinea Bissau mi è sembrata fra i più…
Nella notte fra il 30 e il 31 agosto 2009 è morto in India padre Augusto Colombo, uno dei personaggi…
Ricorre quest’anno il 25° anniversario della morte di padre Augusto Gianola nel 1990. Aveva 60 anni, 27 dei quali in…
Fin da quando era seminarista, padre Giancarlo Bossi diceva a tutti che voleva essere missionario per condividere la vita…
Il mondo missionario è ricco di tipi strani e fuori del comune. Felice Tantardini era uno di questi. Soffriva di…
La redenzione dei paria inizia nel primo Ottocento con la presenza dei missionari cristiani: il Pime ad esempio è in…