PUOI SOSTENERE QUESTO SITO E INIZIATIVE MISSIONARIE? clicca qui
Clicca qui per Paypal

Cari amici lettori, per la Domenica di Pentecoste ho mandato un augurio per una cresimanda, Francesca, figlia di Elena Terragni, segretaria della stampa al Centro missionario del Pime a Milano. Le ho fatto un augurio che è piaciuto. Eccolo.
Carissima Francesca,
nella Domenica di Pentecoste, riceverai il Sacramento della Cresima. Tu
sei contenta, la tua mamma, Lorenzo, i nonni e altri parenti e amici ti
saranno vicini e faranno festa con te. Sarò presente anch’io con questa
lettera.
Perché siamo tutti contenti e pieni di gioia? Perché domani scenderà su
di te e rimarrà nel tuo cuore, lo Spirito Santo, che ti darà l’Amore e
la Forza di Dio per poter vivere con gioia e serenità la tua vita non
più di bambina, ma di donna. Una piccola donna che crescerà e farà la
sua vita con la serenità e la gioia che viene da Dio, dallo Spirito
Santo.
Lo Spirito Santo, carissima Francesca, ti farà sempre più amare e
imitare Gesù Cristo, per testimoniarlo nella tua vita di donna. Come
quando discese sugli Apostoli, che erano con Maria nel Cenacolo “perché
avevano paura dei giudei” e li trasformò, li fortificò, li mandò nel
mondo ad annunziare e testimoniare Gesù Cristo, il Salvatore.
Che augurio ti faccio, carissima Francesca? Quello che ti fanno tutti. Di
diventare una buona donna, com’è tua mamma Elena. Lo dico anche a
Lorenzo. Avete avuto due genitori buoni, esemplari nell’amore
vicendevole e per voi loro figli. Vi auguro di essere anche voi due come
mamma e papà, Pietro Ricotta, che vi protegge dal Paradiso e veniva da
una bella città della Sicilia, Serradifalco (Caltanissetta).
Come missionario voglio farti un altro augurio, carissima Francesca,
che ti fa anche suor Franca Nava, Missionaria dell’Immacolata in
Bangladesh e poi mia segretaria da 43 anni. Quale augurio? Ascolta.
Nel 1978 sono andato in Somalia e ho visitato la grande isola di Gelib
sul fiume Giuba, di fronte al quale il nostro Po è un ruscello. In
quell’isola c’era il lebbrosario con le suore Missionarie della
Consolata e tanti villaggi di lebbrosi o ex-lebbrosi, quasi tutti
musulmani e le maestose foreste tropicali con animali selvatici. Sono
andato a trovare l’imam della moschea che si chiamava Nuur el Shaab. Il
missionario francescano padre Pietro Turati, che aveva in quell’isola
dei lebbrosi una comunità cattolica, lo visitava spesso e mi diceva. “E’
veramente un santo dell’islam. E’ qui con la sua famiglia, cura i
lebbrosi e i malati, ospita i pellegrini e conduce una vita santa”. Lo
ricordo volentieri perché aveva proprio l’aspetto di un patriarca e dopo
che l’ho intervistato attraverso padre Pietro che traduceva, l’imam
Nuur el Shaab mi ha dato la sua benedizione. Ponendomi le mani sul capo
ha detto: “Nessun leone ti attraversi la strada, nessun elefante ti
faccia paura, nessun serpente ti morsicherà e nessun uomo alzerà su di
te la sua mano. Torna alla tua casa, ama i poveri e Allah sia sempre con
te”.
E’ l’augurio che faccio anche a te, carissima Francesca, Invece di Allah
io dico: lo Spirito Santo sia sempre nel tuo cuore e possa tu vivere
una vita serena e gioiosa con la Forza e l’Amore di Dio.
UN AIUTO PER LE MISSIONI:
il tuo 5 per 1000 può fare molto
per gli ultimi, per chi e' sfruttato, per difendere la vita
sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014
Padre Gheddo sul Blog (2016)
PUOI SOSTENERE QUESTO SITO E INIZIATIVE MISSIONARIE? clicca qui
SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014
Clicca qui per Paypal