La Chiesa nel deserto del Sahara – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Il deserto è uno dei più maestosi scenari del globo (come l’Everest, l’Amazzonia, gli Oceani) che Dio ha preparato perché ci ricordiamo di Lui. Attraversandolo in auto, dormendo una notte…
Chiesa straniera in un paese islamico – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Partecipando alla vita della Chiesa e incontrando parecchi cattolici, due fatti mi hanno subito colpito: l’unità ecumenica di tutti i cristiani e il ritorno alla fede di non pochi occidentali.…
Libia, un paese arabo-islamico moderato – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Otto giorni in Libia rivelano di questo paese islamico un volto diverso da quanto si immagina, anche riguardo alla comunità cristiana, piccola e straniera, ma viva nel “dialogo della vita”…
Libia: ponte di fraternita’ cristiano-islamica – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Dal punto di vista di una rivista missionaria, una visita alla Libia è affascinante. Il motivo è facile da comprendere. In Italia, ormai, si parla troppo poco della “missione alle…
Testimone cristiano in Bangladesh – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Di ritorno da una visita in Bangladesh riferisco quanto mi ha raccontato un giovane padre del Pime, Fabrizio Callegari, che a Dinajpur dirige il “boarding” (ostello) della diocesi per gli…
Il mio sessantotto con “Mani Tese” – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
A quarant’anni dal Sessantotto, i reduci di quegli “anni formidabili” ricordano. Allora ero direttore di “Le Missioni Cattoliche” (dal 1968 “Mondo e Missione”) e facevo frequenti visite ai missionari. L’Occidente…
Parlare di Gesu’ in Tupuri’ e Giziga – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Quando si parla di missioni in Africa, bisogna tener presente che in Europa siamo cristiani da duemila anni, in Africa è passato solo un secolo da quando i primi evangelizzatori…
La “Grande Speranza” del Papa – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Una lettura dell’enciclica Spe salvi di Benedetto XVI (30 novembre 2007) fa riflettere credenti e non credenti, perché pone l’uomo di fronte alla sua vita, al suo futuro, alla scelta…
Il mito di Cuba dannoso per il Terzo Mondo – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Il 19 febbraio 2008 Fidel Castro ha finalmente abdicato come capo di stato e di governo. Lascia ai successori un regime imbalsamato e al popolo la speranza di liberarsi presto…
Beato il patriarca della Birmania – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Il 15 marzo 2008 Benedetto XVI ha firmato il decreto che riconosce “Venerabile” padre Clemente Vismara, un cristiano che ha praticato in modo eroico le virtù evangeliche. Quando verrà approvato,…
Borneo, nasce la Chiesa – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Il Borneo è la terza isola del mondo (dopo Groenlandia e Papua Nuova Guinea), estesa due volte e mezzo l’Italia con soli 15 milioni di abitanti. Un vero paradiso di…
Missione Ad Gentes in casa nostra – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel maggio scorso ho partecipato all’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana a Roma, invitato come esperto della missione ad gentes. Erano presenti circa 280 vescovi, per discutere su «La Chiesa…
Tra i musulmani di Colle Val d’Elsa – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
L’8 giugno scorso sono stato a Colle Val d’Elsa (Siena), dove sta nascendo la moschea e centro culturale più grande d’Italia, dopo quella di Roma, la prima in Europa; in…
Se il Vangelo non sviluppa l’uomo a che cosa serve? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
“Caro padre, non sono d’accordo sul Vangelo che porta allo sviluppo economico dei popoli. In Armagheddo dell’aprile scorso lei cita un passo del messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima,…
Dire agli italiani la verita’ – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Una decina di anni fa padre Fedele Giannini, da quarant’anni in Giappone, mi diceva: “Quando ritorno in Italia per le vacanze, mi convinco di questo fatto: il Giappone ha un…