Accanto ai poveri si’, ma “vescovo rosso” no – Padre Gheddo su “Avvenire”
Helder Camara, l’ho conosciuto da vicino anche a lungo in Brasile e in Italia. Chi ha vissuto con lui non può che condividere questa voce di popolo. Nato nel 1909…
Helder Camara, l’ho conosciuto da vicino anche a lungo in Brasile e in Italia. Chi ha vissuto con lui non può che condividere questa voce di popolo. Nato nel 1909…
Sul “Corriere della Sera” (8 febbraio), Ettore Mo presenta il volume postumo di Tiziano Terzani sui ricordi dalla Cambogia negli anni terribili dei Khmer rossi, quando in Italia era esaltata…
Nelle pagine culturali di ieri (28-IV-2005) “Il Corriere della Sera” pubblica alcune brevi interviste di giornalisti e opinionisti che si dichiarano delusi e pentiti di aver sostenuto la parte sbagliata…
Un paese islamico invita alla “missione fuori delle strutture”. Numerose in Bangladesh le “vie nuove” tentate dai missionari. Un americano di Maryknoll, padre Bob Cahill, realizza quel che gli Atti…
Dacca, febbraio – Con 150 milioni di abitanti e 300.000 cattolici (lo 0,3%), il Bangladesh musulmano dimostra bene il paradosso della Chiesa in Asia: minuscola minoranza in un continente che…
E’ morto in India (31 agosto) padre Augusto Colombo, uno dei personaggi più rappresentativi della Chiesa locale nella promozione dei “fuori casta” (paria o dalit). Nato a Cantù (Como) nel…
Il volumetto di «piccole meditazioni sulla fede cristiana e il senso della vita» dell’abbé Pierre, che la Garzanti pubblica in questi giorni col titolo Mio Dio… perché?, ha suscitato –…
Si potrebbe liquidare l’episodio che il massacro perpetrato ieri a Kiremba, in Burundi, è stato un tentativo di rapina mal riuscito. Ma rimane il fatto che la Chiesa di missione,…
In Italia se ne parla poco, ma è una delle più gravi tragedie africane, esemplare per capire come e perché molti paesi africani non riescono a bastare a se stessi.…