Montagnard, genocidio comunista in Vietnam – Padre Gheddo su Il Domenicale
Sunday, bloody Sunday. A Pasqua il governo di Hanoi ha represso nel sangue il popolo degli altopiani che chiedeva solo…
Sunday, bloody Sunday. A Pasqua il governo di Hanoi ha represso nel sangue il popolo degli altopiani che chiedeva solo…
PRESENTAZIONE Questa raccolta di lettere è nata in un modo molto semplice. Da molti anni mi sono fatto un archivio…
Durante il Vaticano II, l’arcivescovo di Saigon, mons. Nguyen van Binh, mi diceva: “Noi vescovi del Vietnam non siamo contenti…
Siamo in Avvento, nell’attesa del Bambino Gesù, il Figlio di Dio, il Salvatore. Per prepararci al Natale, dobbiamo chiederci che…
Il Natale ispira pensieri di pace. Ma vi sono tante guerre nel mondo, molti popoli non godono il bene della…
La guerra del Vietnam (1973-1975) ha segnato un’epoca: era il tema principale della “contestazione antiamericana” (come oggi la globalizzazione), il…
La nostra epoca è ricca di “revisionismi storici”: Risorgimento e Fascismo, I e II guerra mondiale, Resistenza e Sessantotto, tutto…
Nelle pagine culturali di ieri (28-IV-2005) “Il Corriere della Sera” pubblica alcune brevi interviste di giornalisti e opinionisti che si…
Nel 1973, a Tu Duc in Vietnam, il salesiano don Mario Acquistapace mi diceva: «Ho lavorato come prete in Italia,…