Perseguitati perché cristiani – Padre Gheddo sul Blog
Prefazione al libro di Rodolfo Casadei «Perseguitati perché cristiani» edito dalla Mimep Quando mi capita di parlare con parenti e amici dei miei sessanta e più anni di giornalismo missionario,…
Prefazione al libro di Rodolfo Casadei «Perseguitati perché cristiani» edito dalla Mimep Quando mi capita di parlare con parenti e amici dei miei sessanta e più anni di giornalismo missionario,…
Ricorre quest’anno il 25° anniversario della morte di padre Augusto Gianola nel 1990. Aveva 60 anni, 27 dei quali in Amazzonia brasiliana. Credo sia il personaggio più affascinante, il più…
“Non dimenticatevi di pregare per me!”. Fin dall’inizio (eletto il 13 marzo 2013) Papa Francesco ha ripetuto questo appello al popolo cristiano. Il Papa, che viene dalla fine del mondo,…
Nella storia dell’umanità il vero rivoluzionario è Gesù Cristo; ha rivelato il volto di Dio, Creatore e Padre di tutti gli uomini, che perdona i loro peccati.”Dio è Amore” scrive…
Nell’udienza generale dedicata al suo viaggio in Africa (2 dicembre), Papa Francesco ha ricordato l’incontro con una suora italiana a Bangui, di 81 anni con una bambina che la chiamava…
Si è svolta ad Introbio in Valsassina (8-15 agosto) la Mostra “Felice di nome e di fatto”, dedicata al Servo di Dio fratel Felice Tantardini, missionario laico del Pime, morto…
Giovanni Paolo II l’ha definita “l’icona della missione nel XXI secolo”, che si svolgerà in Asia. L’ho incontrata diverse volte, una piccola donna di aspetto insignificante, ma con un carisma…
In questi giorni è nelle librerie: “Piero Gheddo, inviato speciale agli estremi confini della fede” (Prefazione di Andrea Tornielli, EMI, 2016 con inserto fotografico a colori, euro 14,00). È il…
Nel 2016 sono cent’anni dalla nascita del missionario laico che Papa Francesco ha proclamato Venerabile. La Fondazione dott. Marcello Candia ha festeggiato la ricorrenza con un concerto alla Scala: il…
Il 16 aprile 2012 Benedetto XVI ha compiuto gli 85 anni. “Famiglia Cristiana” mi ha chiesto di fargli gli auguri, che riporto anche qui per gli amici lettori della “Bussola…
La Direzione Generale del Pime ha avuto, mesi fa, l’idea di farmi raccontare la mia vita di missionario-giornalista e ha incaricato l’amico Gerolamo Fazzini di aiutarmi in questo progetto. All’inizio…
di Roberto Beretta Il «cittadino del mondo» torna ad essere cittadino del suo paese natale. Potrebbe sembrare una marcia indietro, e invece si tratta del coronamento di una prestigiosissima carriera…
1° gennaio 2017 Caro Padre Piero Gheddo, Sono un prete “Fidei Donum” di una diocesi italiana e lavoro come missionario nel Brasile da 48 anni, dei quali 35 qui in…
Nell’articolo (Blog) “Dubbi e contestazioni a Papa Francesco” (si veda il mio Sito: www.gheddopiero.it ) ho scritto: 1) come è stato eletto Papa Francesco (“Lo Spirito Santo c’è davvero”); 2)…
Al termine dell’ultimo Blog su “Il dialogo col mondo moderno da Paolo VI a Papa Francesco”, promettevo di pubblicare l’esperienza di un missionario sul campo. La novità assoluta del dialogo…
Inizio oggi una serie di articoli sulla “Missione alle Genti”, cioè ai popoli non cristiani, che sono i tre quarti dell’umanità. La metà dei quali (circa due miliardi) non hanno…
San Giovanni Paolo II ha vissuto il pontificato più lungo della storia (27 anni), superato solo dal beato Pio IX, che governò la Chiesa per 32 anni (1846-1878). Fin dall’inizio…
La visita di Papa Francesco in Myanmar (26-30-11-2017) e in Bangladesh (30-11-02-12-2017) ha suscitato un certo interesse sui mass media internazionali. Ma non era ancora successo che una suora missionaria…
Lo slogan più fortunato di Papa Francesco è “La Chiesa in uscita”: noi battezzati, tutti gli enti ecclesiali, diocesi, parrocchie, congregazioni religiose, associazioni laicali, non dobbiamo rinchiuderci nell’ovile di Cristo,…
1) L’anno nuovo 2017 ci dice che il tempo passa, la vita fugge, l’eternità si avvicina. Anzitutto ringraziamo Dio del tempo che ci dà. La vita vale sempre la pena…