A scuola dalle giovani chiese – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
In “Noticum” del giugno 2003 (mensile del “Centro unitario per la collaborazione missionaria fra le Chiese” a Verona, promosso dalla Cei) il direttore don Flavio Saleri scrive: “L’Istituto centrale sostentamento…
Missione in Italia o alle genti? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel dicembre 2006 sono stato in Libia. Nel Sahara libico ho visto nascere la Chiesa tra i profughi neri che a migliaia giungono attraversando avventurosamente il deserto. Un buon numero…
Le bugie non aiutano i poveri – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel programma “Velisti per caso” della Tv di Rai Tre (22 agosto 2003), i due autori (Syusy Blady e Patrizio Roversi) chiedono ad una insegnante delle isole Figi di parlare…
La devozione a Maria dei musulmani – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Vietnam, dicembre 1973. A Hué visito col gesuita Gildo Dominici il santuario nazionale mariano di La Vang, costruito dai cattolici profughi dal regime comunista del Nord nel 1956-1957, per implorare…
Perche’ profetica la “Populorum Progressio”? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nella Pasqua di 40 anni fa, il 26 marzo 1967, Paolo VI firmava l’enciclica “Populorum Progressio, Per la promozione e lo sviluppo dei popoli”, esaltata anche nel Sud del mondo…
Perche’ fare opere sociali non basta – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Domenica 21 ottobre in tutte le parrocchie e chiese si celebra (o si dovrebbe celebrare) la Giornata missionaria mondiale. Sono stato invitato in una grande parrocchia cittadina di Biella per…
E’ tempo di nuovi stili di vita – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Ho ricevuto diverse lettere dopo l’armagheddo del giugno 2006 (“Dire agli italiani la verità!”), in cui dicevo che il nuovo governo italiano, in accordo con l’opposizione, dovrebbe fare agli italiani…
Anche nella Cina atea nascono opere di carità gratuita – Radio Maria 2014
Cari amici di Radio Maria, questa sera voglio raccontarvi la Buona Notizia che anche in un popolo pagano come quello cinese, lo Spirito Santo fa sorgere opere di carità gratuita…
Chiese senza prete? Rosario quotidiano – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
L’estate scorsa mi è capitato di passare due giorni in un paesino collinare con un prete che ha ben cinque piccole parrocchie da servire. Gli chiedo come faccia. Risponde: «Purtroppo…
Giovani nell’anima – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Sono diventato sacerdote nel 1953 e fino al 1966 si celebrava in latino. Le prime parole del sacerdote mi commuovevano sempre: “Ad Deum qui laetificat iuventutem meam” (“a Dio che…
Celebrare la Messa nel “day off”? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Un caro amico, parroco da molti anni in Australia, mi scrive: “Qui sto diventando il ribelle fra il clero. Ho rifiutato di non celebrare la S. Messa al lunedì e…
Il Natale di Gesu’ in un mondo senza speranza – Padre Gheddo a Radio Maria 2012
Piero Gheddo a Radio Maria – Ore 21-22,30 – Lunedì 17-XII-2012 Il Natale di Gesù è la “buona notizia”, un benedizione di Dio nel nostro mondo pieno di notizie negative!…
IV. L’enciclica missionaria “Redemptoris Missio” (1990) – Padre Gheddo sul Blog
Il 7 dicembre 1990, 25 anni dopo la fine del Concilio Vaticano II, San Giovanni Paolo II pubblica l’enciclica Redemptoris Missio (1990), per confermare e aggiornare il Decreto conciliare Ad…
Nessun leone ti attraversi la strada – Padre Gheddo sul Blog
Cari amici lettori, per la Domenica di Pentecoste ho mandato un augurio per una cresimanda, Francesca, figlia di Elena Terragni, segretaria della stampa al Centro missionario del Pime a Milano.…
Ha spronato i moderati contro la guerra santa – Padre Gheddo su Il Tempo
di PAOLO LUIGI RODARI «IL Papa ha avuto un grande coraggio. Perché con le sue parole ha spronato l’Islam moderato a reagire all’assurdità della guerra santa, quella portata avanti dalle…
L’Africa alla prova dell’umanità di Cristo
Recensione della rivista di Medjugorje del libro “Meno male che Cristo c’è” di Angelo De Lorenzi“Nei tempi moderni, la Chiesa nell’Africa nera è stata fondata dai missionari che fin dall’inizio…
Incontri e conferenze di Padre Gheddo (2013)
16 dicembre 2013 lunedì – A Radio Maria (ore 21-22,30) catechesi di padre Gheddo sul tema:“Marcello Candia, missionario laico in Amazzonia”, in tre punti:1) “Da ricco che era, si è…
Terzomondismo e stalinismo – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Victor Zaslavsky è nato, ha studiato ed è vissuto in Urss e si occupa dei rapporti fra la sinistra italiana e il regime sovietico; oggi vive in Italia e insegna…
Clemente Vismara nella storia del Pime in Birmania – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel 2007 il Pime ha celebrato i suoi 140 anni in Birmania (1867-2007, Myanmar dal 1989). I primi missionari dell’Istituto milanese furono inviati dalla Santa Sede per evangelizzare la “Birmania…