Perche’ l’africa non si sviluppa? – Padre Gheddo su Radio Maria
L’Africa è quasi scomparsa dai nostri giornali e dagli schermi televisivi: “non fa più notizia” dicono gli operatori dei mass media; a meno ci sia una guerra, un colpo di…
L’Africa è quasi scomparsa dai nostri giornali e dagli schermi televisivi: “non fa più notizia” dicono gli operatori dei mass media; a meno ci sia una guerra, un colpo di…
Prima di iniziare la mia catechesi su “La missione continua” desidero rilanciare l’invocazione del Papa, che all’Angelus di domenica scorsa ha fatto “appello alla solidarietà internazionale, che già si è…
Nel gennaio 2009 sono stato in Bangladesh dove c’è una Chiesa autenticamente missionaria: su 150 milioni di bangladeshi (i cittadini del Bangladesh) i cattolici sono 300.000, cioè lo 0,3% e…
Cari amici, questa sera vi parlo del dialogo fra le religioni non cristiane e col mondo moderno. Ho visitato molte missioni in ogni continente e ho visto come il concetto…
Cari amici di Radio Maria, come sapete nella penultima domenica di ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata missionaria mondiale, che quest’anno era ieri, domenica 19 ottobre. Quindi…
L’Europa e il popolo italiano sono in crisi, hanno perso il senso alla vita. Il nostro tempo ha distrutto le certezze che hanno dominato e guidato gli ultimi due secoli:…
Il 2010 è l’Anno dell’Africa. Sono passati cinquant’anni dall’anno simbolico dell’indipendenza africana, il 1960, quando17 paesi divennero indipendenti e altri seguirono pochi anni dopo. Però è una ricorrenza poco ricordata…
L’elezione di Papa Benedetto è stata una scelta felice, guidata dallo Spirito Santo. Cinque anni dopo la sua elezione alla Cattedra di Pietro questo risulta molto più chiaro che all’inizio…
Quando Papa Benedetto ha iniziato l’anno sacerdotale ha proposto come modello ai sacerdoti d’oggi San Giovanni Battista Vianney un parroco di tempi molto lontani da noi (1786-1859). Una scelta che…
I – LO SVILUPPO DELL’UOMO VIENE DA DIO La terza Enciclica di Benedetto XVI “Caritas in veritate”, la carità nella verità, è veramente un testo di grande valore che merita…
Nell’ottobre scorso vi ho parlato della Giornata Missionaria mondiale e oggi ritorno sul tema parlandovi della vocazione missionaria. La missione è fatta da uomini e donne che si consacrano al…
Cari amici di Radio Maria, nell’aprile scorso vi ho già parlato di padre Clemente Vismara che sarà beatificato il 26 giugno prossimo in Piazza Duomo a Milano (ore 10-12). Siamo…
Cari amici di Radio Maria, nelle mie catechesi vorrei parlarvi sempre di fatti positivi delle giovani Chiese e delle missioni, raccontare i bei esempi dei missionari. Ma purtroppo sono costretto…
Cari amici di Radio Maria, come sapete, nel dicembre 2007 sono stato in Camerun a visitare i misisonari del Pime e ho già fatto cinque trasmissioni della mia rubrica mensile…
Cari amici di Radio Maria, debbo darvi una bella notizia: il 26 giugno prossimo padre Clemente Vismara sarà beatificato in Piazza Duomo a Milano. Con lui altri due Beati ambrosiani,…
Cari amici di Radio Maria, quest’anno voglio presentarvi alcuni missionari che vivono situazioni particolari, per far capire come la missione alle genti è molto varia ed è vissuta da noi…
PRIMA PARTE Situazione di padre Bossi e notizie su di lui e sul tipo di lavoro che svolgeva nelle Filippine. Padre Bossi è stato rapito il 10 giugno scorso e…
Nel prossimo mese Benedetto XVI visiterà il Camerun e l’Angola, due fra i paesi africani nei quali la maggioranza del popolo è cristiana e anche quelli politicamente più stabili e…
Giovanni Paolo II ha visitato l’Africa 16 volte in 26 anni di pontificato, ed è stato in 42 dei 53 paesi africani, in alcuni due volte. Benedetto XVI ha limitato…
Parte prima – Predicare il Vangelo in Asia Cari amici di Radio Maria, questa sera vi presento un missionario che da 35 anni in India sta realizzando un tipo di…