Vangelo e sviluppo dei popoli – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel messaggio per la Quaresima 2006 Benedetto XVI scrive: “Il primo contributo che la Chiesa offre allo sviluppo dell’uomo e dei popoli non si sostanzia in mezzi materiali o in…
Nel messaggio per la Quaresima 2006 Benedetto XVI scrive: “Il primo contributo che la Chiesa offre allo sviluppo dell’uomo e dei popoli non si sostanzia in mezzi materiali o in…
Non sappiamo più guardare lontano. Questo il titolo dell’editoriale che Ernesto Galli Della Loggia ha pubblicato sul Corriere della Sera il 29 dicembre 2002. Dopo le “due grandi invenzioni della…
In Italia se ne parla poco, ma è una delle più gravi tragedie africane, esemplare per capire come e perché molti paesi africani non riescono a bastare a se stessi.…
Nel programma “Velisti per caso” della Tv di Rai Tre (22 agosto 2003), i due autori (Syusy Blady e Patrizio Roversi) chiedono ad una insegnante delle isole Figi di parlare…
Nella Pasqua di 40 anni fa, il 26 marzo 1967, Paolo VI firmava l’enciclica “Populorum Progressio, Per la promozione e lo sviluppo dei popoli”, esaltata anche nel Sud del mondo…
Ai primi di giugno si è svolta in Vaticano la conferenza internazionale «La lotta alla corruzione», promossa dal Pontificio consiglio giustizia e pace. Il presidente card. Renato Martino ha messo…
Helder Camara, l’ho conosciuto da vicino anche a lungo in Brasile e in Italia. Chi ha vissuto con lui non può che condividere questa voce di popolo. Nato nel 1909…
“Caro padre, non sono d’accordo sul Vangelo che porta allo sviluppo economico dei popoli. In Armagheddo dell’aprile scorso lei cita un passo del messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima,…