Ritornare all’islam originario? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Parlo con un missionario italiano del Pime in Costa d’Avorio, in missione ai confini fra nord islamico e sud animista e cristiano. Mi racconta che la recente guerra civile ha…
Parlo con un missionario italiano del Pime in Costa d’Avorio, in missione ai confini fra nord islamico e sud animista e cristiano. Mi racconta che la recente guerra civile ha…
La Malesia (o Malaysia come oggi si chiama) mi ha colpito favorevolmente. Con la Thailandia, è il miglior Paese del sud-est asiatico: ordinato, pacifico (da più di trent’anni non conosce…
Dieci anni fa, nel febbraio 1994, sono stato in Somalia con l’esercito italiano, durante l’operazione Restore Hope (“Riporta la speranza”) promossa dall’Onu dopo il colpo di Stato contro il dittatore…
A febbraio sono stato in Indonesia, in visita ai missionari Saveriani di Parma, che ringrazio per la loro cordiale accoglienza e fraterna collaborazione: in particolare il padre Aniceto Morini, coltissimo…
Vietnam, dicembre 1973. A Hué visito col gesuita Gildo Dominici il santuario nazionale mariano di La Vang, costruito dai cattolici profughi dal regime comunista del Nord nel 1956-1957, per implorare…
di PAOLO LUIGI RODARI «IL Papa ha avuto un grande coraggio. Perché con le sue parole ha spronato l’Islam moderato a reagire all’assurdità della guerra santa, quella portata avanti dalle…
Il missionario italiano intervistato (più sicuro per lui non rivelarne il nome) è in Bangladesh da 25 anni, è stato superiore di un istituto missionario in quel paese a grande…
Natale 1976 in Ciad, povero paese appena a sud del deserto del Sahara. La maggioranza dei ciadiani sono musulmani o animisti, i cristiani piccola minoranza. Ma il Natale è vissuto…
“Vivo da quasi cinquant’anni in questo paese e sono stato non solo rispettato, ma aiutato e ascoltato e credo che tutti i missionari possano dare questa testimonianza. Non ricordo che…
Sul nostro tema esistono intere biblioteche. Tenterò di trattare molto in sintesi tre punti, poi discuteremo e approfondiremo quel che più vi interessa sapere:1) Quali differenze fra cristianesimo e islam?2)…
Pubblichiamo lo stralcio di un capitolo del libro scritto da P. Piero Gheddo, intitolato “La sfida dell’islam all’occidente“ (San Paolo edizioni).L’autore – che ha alle spalle mezzo secolo di studi…
Tripoli, dicembre 2006 – Dopo otto giorni in Libia, il paese appare molto diverso da quanto si immagina. La prima impressione favorevole viene dallo sviluppo economico e civile della società,…
Un paese islamico invita alla “missione fuori delle strutture”. Numerose in Bangladesh le “vie nuove” tentate dai missionari. Un americano di Maryknoll, padre Bob Cahill, realizza quel che gli Atti…
In Libia la Chiesa ha buoni rapporti con la gente comune e con le autorità. Abbiamo piena libertà di servire i cristiani e possiamo avere nuovi sacerdoti dall’estero (se li…
Il deserto è uno dei più maestosi scenari del globo (come l’Everest, l’Amazzonia, gli Oceani) che Dio ha preparato perché ci ricordiamo di Lui. Attraversandolo in auto, dormendo una notte…
Partecipando alla vita della Chiesa e incontrando parecchi cattolici, due fatti mi hanno subito colpito: l’unità ecumenica di tutti i cristiani e il ritorno alla fede di non pochi occidentali.…
Otto giorni in Libia rivelano di questo paese islamico un volto diverso da quanto si immagina, anche riguardo alla comunità cristiana, piccola e straniera, ma viva nel “dialogo della vita”…
Dal punto di vista di una rivista missionaria, una visita alla Libia è affascinante. Il motivo è facile da comprendere. In Italia, ormai, si parla troppo poco della “missione alle…
L’8 giugno scorso sono stato a Colle Val d’Elsa (Siena), dove sta nascendo la moschea e centro culturale più grande d’Italia, dopo quella di Roma, la prima in Europa; in…