Vangelo e sviluppo dei popoli – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel messaggio per la Quaresima 2006 Benedetto XVI scrive: “Il primo contributo che la Chiesa offre allo sviluppo dell’uomo e dei popoli non si sostanzia in mezzi materiali o in…
Nel messaggio per la Quaresima 2006 Benedetto XVI scrive: “Il primo contributo che la Chiesa offre allo sviluppo dell’uomo e dei popoli non si sostanzia in mezzi materiali o in…
Interessante il “Rapporto mondiale sull’occupazione 2004-2005” pubblicato nel dicembre 2004 dall’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), organismo dell’ONU. Risponde in termini concreti alla domanda: perché sono poveri? E dimostra la falsità…
La stampa ha dato risalto alla decisione dei governi del G8 di cancellare i debiti di 18 paesi africani. Il Premio Nobel per la letteratura 1986, Wole Soyinka, dice a…
In Italia se ne parla poco, ma è una delle più gravi tragedie africane, esemplare per capire come e perché molti paesi africani non riescono a bastare a se stessi.…
Nel programma “Velisti per caso” della Tv di Rai Tre (22 agosto 2003), i due autori (Syusy Blady e Patrizio Roversi) chiedono ad una insegnante delle isole Figi di parlare…
Nella Pasqua di 40 anni fa, il 26 marzo 1967, Paolo VI firmava l’enciclica “Populorum Progressio, Per la promozione e lo sviluppo dei popoli”, esaltata anche nel Sud del mondo…
Ai primi di giugno si è svolta in Vaticano la conferenza internazionale «La lotta alla corruzione», promossa dal Pontificio consiglio giustizia e pace. Il presidente card. Renato Martino ha messo…
Il biologo americano Jared Diamond ha vissuto a lungo in Papua Nuova Guinea. Nel 1972 un amico papuano gli chiede: “Come mai voi bianchi date a noi tutto questo cargo…
Un fatto strano continua a stupirmi. Si parla molto di quella che è la vera sfida della globalizzazione all’Occidente: l’abisso fra Nord e Sud del mondo (in senso economico, democratico,…
Le tragedie dell’Africa nera sono conosciute: guerre, colpi di stato, decadenza economica, carestie, servizi pubblici a volte quasi inesistenti… Molti si chiedono, governi ed enti internazionali, ma anche associazioni e…
«Continuare a distribuire denaro a certi governi africani spesso non risolve i problemi della fame. Anzi, produce corruzione. L’unico modo per aiutare veramente l’Africa a uscire dalla sua condizione è…
In seguito alla trasmissione su Radio Maria (ore 21-22,30) che ho fatto il terzo lunedì del mese 18 gennaio su Haiti (vedi il testo sul mio sito: www.gheddopiero.it), ho ricevuto…
Parlando al Vertice internazionale della Fao, Benedetto XVI sottolinea che aiutare il miliardo e più di affamati non sono sufficienti le soluzioni tecniche (investimenti, banche, giustizia, clima, mercati…). É necessaria…
Uno studio di Riccardo Moro ([1]) ha ricordato e commentato gli incontri internazionali che si sono svolti nell’estate 2005 sugli aiuti allo sviluppo dei popoli poveri, che è diventato (col…
Fidel Castro, il dittatore più longevo della storia moderna, ha finalmente abdicato ai suoi poteri di stato e di governo. Lascia ai successori un regime imbalsamato e al popolo cubano…
26 ottobre domenica – Alle ore 10,45, nella chiesa parrocchiale dedicata a S. Michele Arcangelo di Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo ma diocesi di Milano, nel Decanato di Treviglio,…
Non abbiamo mai finito di comprendere gli altri popoli, le altre culture e religioni. L’Africa nera torna ogni tanto alla ribalta dell’attualità, purtroppo quasi sempre per avvenimenti negativi, carestie, guerre…
Il 19 febbraio 2008 Fidel Castro ha finalmente abdicato come capo di stato e di governo. Lascia ai successori un regime imbalsamato e al popolo la speranza di liberarsi presto…
“Caro padre, non sono d’accordo sul Vangelo che porta allo sviluppo economico dei popoli. In Armagheddo dell’aprile scorso lei cita un passo del messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima,…