Ritornare all’islam originario? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Parlo con un missionario italiano del Pime in Costa d’Avorio, in missione ai confini fra nord islamico e sud animista e cristiano. Mi racconta che la recente guerra civile ha…
Parlo con un missionario italiano del Pime in Costa d’Avorio, in missione ai confini fra nord islamico e sud animista e cristiano. Mi racconta che la recente guerra civile ha…
La Malesia (o Malaysia come oggi si chiama) mi ha colpito favorevolmente. Con la Thailandia, è il miglior Paese del sud-est asiatico: ordinato, pacifico (da più di trent’anni non conosce…
Dieci anni fa, nel febbraio 1994, sono stato in Somalia con l’esercito italiano, durante l’operazione Restore Hope (“Riporta la speranza”) promossa dall’Onu dopo il colpo di Stato contro il dittatore…
A febbraio sono stato in Indonesia, in visita ai missionari Saveriani di Parma, che ringrazio per la loro cordiale accoglienza e fraterna collaborazione: in particolare il padre Aniceto Morini, coltissimo…
Vietnam, dicembre 1973. A Hué visito col gesuita Gildo Dominici il santuario nazionale mariano di La Vang, costruito dai cattolici profughi dal regime comunista del Nord nel 1956-1957, per implorare…
Il 28 giugno 2004 termina l’anno del cinquantesimo anniversario dalla mia ordinazione sacerdotale: un anno faticoso, ma pieno di gioia. Non so quante celebrazioni e conferenze sono stato invitato a…
Il missionario italiano intervistato (più sicuro per lui non rivelarne il nome) è in Bangladesh da 25 anni, è stato superiore di un istituto missionario in quel paese a grande…
Natale 1976 in Ciad, povero paese appena a sud del deserto del Sahara. La maggioranza dei ciadiani sono musulmani o animisti, i cristiani piccola minoranza. Ma il Natale è vissuto…
“Vivo da quasi cinquant’anni in questo paese e sono stato non solo rispettato, ma aiutato e ascoltato e credo che tutti i missionari possano dare questa testimonianza. Non ricordo che…
Cari amici di Radio Maria, questa sera vi parlo della tragica situazione in cui si trova la Siria, in una guerra civile all’ultimo sangue che scatena violenze, odio e vendette…
Cari amici di Radio Maria, questa sera vi parlo di un tema molto discusso fra i missionari in Asia e Africa, che è diventato di attualità anche in Italia: il…
Le manifestazioni vittoriose contro Mubarak in Egitto, iniziate il 25 gennaio scorso, che chiedevano un cambio immediato di governo, sono state definite “la rivoluzione dei giovani” e hanno ottenuto un…
Nel luglio 2014 nasceva in Irak l’Isis (Stato islamico di Siria e Irak) che ben presto si è definito Is (Stato islamico) con ambizioni di diffusione a livello mondiale, come…
Sul nostro tema esistono intere biblioteche. Tenterò di trattare molto in sintesi tre punti, poi discuteremo e approfondiremo quel che più vi interessa sapere:1) Quali differenze fra cristianesimo e islam?2)…
Pubblichiamo lo stralcio di un capitolo del libro scritto da P. Piero Gheddo, intitolato “La sfida dell’islam all’occidente“ (San Paolo edizioni).L’autore – che ha alle spalle mezzo secolo di studi…
Sono andato in Libia su invito del vescovo di Tripoli, mons. Giovanni Martinelli, OFM. Nel quadro dell’islam mondiale, la Libia è oggi uno dei paesi islamici più moderati e aperti…
Il Natale è un festa universale, celebrata in tutti i paesi del mondo. In Uruguay, paese cattolico ma istituzionalmente ateo (Dio si scrive dio), è “La fiesta de los ninos”,…
Papa Francesco ripete spesso che il terrorismo di matrice islamica si vince non dichiarando una “guerra di religione”, ma promuovendo il “dialogo con l’Islam”, specialmente con le sue correnti più…
26 ottobre domenica – Alle ore 10,45, nella chiesa parrocchiale dedicata a S. Michele Arcangelo di Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo ma diocesi di Milano, nel Decanato di Treviglio,…
Il vescovo di Tripoli, mons. Giovanni Martinelli, è l’unico cristiano nato in Libia nel 1931 nel villaggio Breviglieri, oggi El Qadra. Dal 1985 guida la piccola Chiesa di Libia. Dice:…