Le cinque rivoluzioni di Madre Teresa – Padre Gheddo su Il Timone
La piccola suora albanese (1910-1997) beatificata nel 2003 è il personaggio cristiano del secolo XX più conosciuto e venerato nel…
La piccola suora albanese (1910-1997) beatificata nel 2003 è il personaggio cristiano del secolo XX più conosciuto e venerato nel…
Intervista de “La Stampa” a padre Piero Gheddo, direttore dell’Ufficio storico del Pontificio istituto missioni estere (Pime) GIACOMO GALEAZZI DALL’INVIATO…
Forse anche la vita fisica, ma certamente la vita spirituale di noi sacerdoti non è mai stata così stressante come…
Sono stato tre volte a trovare in India il padre Leoncini e la quarta (nel 2005) ho pregato sulla sua…
Un ponte con i musulmani è possibile, la strada è quella dell’educazione. L’esperienza di “Silsilah”, movimento fondato venti anni fa…
Quando parlo dell’Eucarestia dico sempre che la cultura del nostro mondo materialista ci porta ad apprezzare solo o quasi le…
Ho letto con interesse l’articolo “The Mission Institutes in the New Millennium” (Sedos, July-August 2004, pagg. 205-211). Padre Michael Amaladoss,…
“Lo sviluppo dell’uomo viene da Dio” Anche il mondo cattolico è stato influenzato da questa “lettura materialista”, non errata…
Perché in Italia si parla così poco del grande paese-continente India, secondo al mondo dopo la Cina per numero di…
“L’Africa mi annoia profondamente, spesso pagherei per non dover andare nel continente”. Così Bob Geldof (“Corriere della Sera”, 2 febbraio…
Senza la persona di Cristo non c’è Chiesa e non c’è evangelizzazione. Una lezione che ci arriva dalla Papua e…
La beatificazione di Carlo De Foucauld il 13 novembre 2005 indica certamente uno dei modelli più originali di vita evangelica…
Nel dicembre 2007 ho passato tre settimane in Camerun (con un’appendice in Ciad). Visitando le varie missioni, in città e…
Nei miei giorni di vacanza al mare, nella casa dei Fatebenefratelli a Varazze (Savona), mi sono riletto, meditato e pregato…
Piero Gheddo, missionario del PIME e per molti anni direttore della rivista “Mondo e Missione” festeggia quest’anno il 50° della…
Da circa sessant’anni si discute su come aiutare i popoli poveri. L’Occidente non ha ancora trovato la formula dell’aiuto che…
Quando nel 1963 uscì la “Pacem in terris”, giovane sacerdote e missionario del Pime ero a Roma, per seguire i…
di Nicoletta Maffazioli Quando si parla di sviluppo dei paesi africani, il discorso è quasi sempre centrato su problemi economici,…
Secondo un dossier della Cei, dagli anni Novanta ad oggi sono dimezzati i missionari italiani. Gheddo: «La crisi dipende anche…
Dieci anni fa (20-22 luglio 2001) si svolgeva a Genova il G8. Gli otto Grandi del mondo si riunivano per…