Internet a servizio della missione – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Un anno fa gli “Amici di Lazzaro” a Torino mi hanno offerto di fare gratuitamente un mio sito internet, con notizie sulla mia vita e soprattutto testi di articoli, conferenze,…
Un anno fa gli “Amici di Lazzaro” a Torino mi hanno offerto di fare gratuitamente un mio sito internet, con notizie sulla mia vita e soprattutto testi di articoli, conferenze,…
In “Noticum” del giugno 2003 (mensile del “Centro unitario per la collaborazione missionaria fra le Chiese” a Verona, promosso dalla Cei) il direttore don Flavio Saleri scrive: “L’Istituto centrale sostentamento…
Di tanto in tanto, vengo «provocato» nel corso di incontri o dibattiti, a parlare di un tema spinoso quale la colonizzazione dei Paesi poveri. Talvolta si rivolgono a me per…
I cristiani sono il 61-62% dei 13 milioni di zimbabweani, dei quali il 9-10% cattolici. La Chiesa è l’unico ente abbastanza libero diffuso in tutto il paese e rimasto a…
Nel dicembre 2006 sono stato in Libia. Nel Sahara libico ho visto nascere la Chiesa tra i profughi neri che a migliaia giungono attraversando avventurosamente il deserto. Un buon numero…
Piero Gheddo a Radio Maria – Ore 21-22,30 – Lunedì 17-XII-2012 Il Natale di Gesù è la “buona notizia”, un benedizione di Dio nel nostro mondo pieno di notizie negative!…
La terza domenica di ottobre si celebra la G.M.M., che rappresenta un forte richiamo al testamento di Gesù: “Andate in tutto il mondo, annunziate il Vangelo ad ogni creatura”. Oggi…
L’impegno per la giustizia anima il movimento anti globalizzazione, che ha tra le sue fila molti giovani cattolici. Cosa può dire loro il mondo missionario? Denunciare le storture dal mondo non…
Il missionario italiano intervistato (più sicuro per lui non rivelarne il nome) è in Bangladesh da 25 anni, è stato superiore di un istituto missionario in quel paese a grande…
Ho provato grande gioia per i due nuovi Santi della Chiesa, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Come Vicari di Cristo nella Chiesa universale la loro azione era a tutto…
21 febbraio venerdì 2014 – Al Centro Congressi Giovanni XXIII – Via Papa Giovanni XXIII, 106 – Bergamo – Ore 21, Presentazione del libro “Vita di don Giussani” di Alberto…
26 gennaio domenica 2014 – Alle ore 16,30, nell’oratorio della parrocchia S.Antonio da Padova, Via Mutilati del Lavoro, 2, a Reggio Emilia, conferenza sul tema “Con Papa Francesco la missione…
Nel “Messaggio per la Quaresima 2015” Papa Francesco parla della “globalizzazione dell’indifferenza”, dei ricchi e benestanti verso i più poveri e cita San Paolo (1Cor 12, 26): “Se un membro…
Quando parlo dell’Eucarestia dico sempre che la cultura del nostro mondo materialista ci porta ad apprezzare solo o quasi le cose che si vedono e si toccano. Ma la vita…
Al termine dell’ultimo Blog su “Il dialogo col mondo moderno da Paolo VI a Papa Francesco”, promettevo di pubblicare l’esperienza di un missionario sul campo. La novità assoluta del dialogo…
Con il titolo “Il Vescovo partigiano” (EMI, 456 pagine, 16 Euro), padre Piero Gheddo racconta di questo “uomo di Dio”, un missionario, autentico testimone di Cristo, che si è sempre…
Nella stampa internazionale degli ultimi due mesi succede un fatto strano. In genere, il Myanmar è quasi dimenticato, ma da agosto ad oggi si moltiplicano articoli e analisi su questo…
Una volta padre Clemente era in viaggio col suo vescovo, mons. Ferdinando Guercilena, in visita ai villaggi. A piedi, in regioni senza strade. Arrivano ad un fiumiciattolo che bisogna passare…
Di Giovanni Paolo II si è detto molto, ma forse si è trascurata la chiave di lettura del suo pontificato: è stato un “Papa missionario”, ha dato una vigorosa spinta…
26 ottobre domenica – Alle ore 10,45, nella chiesa parrocchiale dedicata a S. Michele Arcangelo di Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo ma diocesi di Milano, nel Decanato di Treviglio,…