Una missione in Borneo – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel 2004 il vescovo di Kota Kinabalu del Borneo malese aveva chiesto i missionari del Pime nella sua diocesi, dove i nostri primi padri avevano fondato la Chiesa dal 1856…
Nel 2004 il vescovo di Kota Kinabalu del Borneo malese aveva chiesto i missionari del Pime nella sua diocesi, dove i nostri primi padri avevano fondato la Chiesa dal 1856…
Il Borneo è la terza isola del mondo (dopo Groenlandia e Papua Nuova Guinea), estesa due volte e mezzo l’Italia con soli 15 milioni di abitanti. Un vero paradiso di…
Perché padre Clemente il 26 giugno 2011 è diventato Beato della Chiesa universale? Domanda logica, perché non era un martire né un vescovo né un fondatore o superiore di ordine…
I missionari che ritornano in Italia per vacanza e cure si stupiscono soprattutto di questo: perché gli italiani sono così tristi, scontenti, pessimisti, litigiosi e divisi? Eppure l’Italia è il…
Uno dei testi di Paolo VI che più amo è l’Esortazione apostolica “Rallegratevi nel Signore” (9 maggio 1975). Un opuscoletto di 36 pagine su “La gioia cristiana”: chi ha ricevuto…
Ho ricevuto la triste notizia della morte del carissimo don Giussani, mentre sono in India a visitare in Tamil Nadu ed Andhra Pradesh le vittime dello “tsunami” del 26 dicembre…
Cari amici di Radio Maria, dopo un anno e mezzo che Papa Francesco è stato eletto Pontefice della Chiesa universale (il 13 marzo 2013), le novità del suo pontificato continuano…
Di ritorno da una visita in Bangladesh riferisco quanto mi ha raccontato un giovane padre del Pime, Fabrizio Callegari, che a Dinajpur dirige il “boarding” (ostello) della diocesi per gli…