Internet a servizio della missione – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Un anno fa gli “Amici di Lazzaro” a Torino mi hanno offerto di fare gratuitamente un mio sito internet, con notizie sulla mia vita e soprattutto testi di articoli, conferenze,…
Un anno fa gli “Amici di Lazzaro” a Torino mi hanno offerto di fare gratuitamente un mio sito internet, con notizie sulla mia vita e soprattutto testi di articoli, conferenze,…
Nel messaggio per la Quaresima 2006 Benedetto XVI scrive: “Il primo contributo che la Chiesa offre allo sviluppo dell’uomo e dei popoli non si sostanzia in mezzi materiali o in…
Non sappiamo più guardare lontano. Questo il titolo dell’editoriale che Ernesto Galli Della Loggia ha pubblicato sul Corriere della Sera il 29 dicembre 2002. Dopo le “due grandi invenzioni della…
Interessante il “Rapporto mondiale sull’occupazione 2004-2005” pubblicato nel dicembre 2004 dall’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), organismo dell’ONU. Risponde in termini concreti alla domanda: perché sono poveri? E dimostra la falsità…
A febbraio sono stato in Indonesia, in visita ai missionari Saveriani di Parma, che ringrazio per la loro cordiale accoglienza e fraterna collaborazione: in particolare il padre Aniceto Morini, coltissimo…
Uno dei temi più sentiti e dibattuti dai missionologi e dai missionari sul campo è come inculturare il messaggio e la vita cristiana tra i vari popoli. Nell’Occidente cristiano il…
In Italia se ne parla poco, ma è una delle più gravi tragedie africane, esemplare per capire come e perché molti paesi africani non riescono a bastare a se stessi.…
Nel dicembre 2006 sono stato in Libia. Nel Sahara libico ho visto nascere la Chiesa tra i profughi neri che a migliaia giungono attraversando avventurosamente il deserto. Un buon numero…
Nel programma “Velisti per caso” della Tv di Rai Tre (22 agosto 2003), i due autori (Syusy Blady e Patrizio Roversi) chiedono ad una insegnante delle isole Figi di parlare…
Nella Pasqua di 40 anni fa, il 26 marzo 1967, Paolo VI firmava l’enciclica “Populorum Progressio, Per la promozione e lo sviluppo dei popoli”, esaltata anche nel Sud del mondo…
Domenica 21 ottobre in tutte le parrocchie e chiese si celebra (o si dovrebbe celebrare) la Giornata missionaria mondiale. Sono stato invitato in una grande parrocchia cittadina di Biella per…
Ho ricevuto diverse lettere dopo l’armagheddo del giugno 2006 (“Dire agli italiani la verità!”), in cui dicevo che il nuovo governo italiano, in accordo con l’opposizione, dovrebbe fare agli italiani…
La terza domenica di ottobre si celebra la G.M.M., che rappresenta un forte richiamo al testamento di Gesù: “Andate in tutto il mondo, annunziate il Vangelo ad ogni creatura”. Oggi…
Ai primi di giugno si è svolta in Vaticano la conferenza internazionale «La lotta alla corruzione», promossa dal Pontificio consiglio giustizia e pace. Il presidente card. Renato Martino ha messo…
Il biologo americano Jared Diamond ha vissuto a lungo in Papua Nuova Guinea. Nel 1972 un amico papuano gli chiede: “Come mai voi bianchi date a noi tutto questo cargo…
Natale 1976 in Ciad, povero paese appena a sud del deserto del Sahara. La maggioranza dei ciadiani sono musulmani o animisti, i cristiani piccola minoranza. Ma il Natale è vissuto…
Un fatto strano continua a stupirmi. Si parla molto di quella che è la vera sfida della globalizzazione all’Occidente: l’abisso fra Nord e Sud del mondo (in senso economico, democratico,…
Le tragedie dell’Africa nera sono conosciute: guerre, colpi di stato, decadenza economica, carestie, servizi pubblici a volte quasi inesistenti… Molti si chiedono, governi ed enti internazionali, ma anche associazioni e…
In seguito alla trasmissione su Radio Maria (ore 21-22,30) che ho fatto il terzo lunedì del mese 18 gennaio su Haiti (vedi il testo sul mio sito: www.gheddopiero.it), ho ricevuto…
Il 15 marzo 2008 il Papa ha approvo’ il decreto che dichiara Venerabile il Servo di Dio padre Clemente Vismara (1897-1988), per 65 anni missionario in Birmania. Intervistato da ZENIT,…